Per gli amanti del ritmo:
corso di batteria
I CORSI DI BATTERIA sono indirizzati ad allievi di ogni età. Le lezioni di Batteria sono studiate in base capacità e livello dell’allievo a cui viene data la possibilità di scegliere un programma personalizzato, che gli permetta fin da subito di imparare sulla base dei suoi personali gusti musicali. Il Corso di batteria si prefigge lo scopo di fornire all’allievo una base teorica e al tempo stesso un apprendimento pratico mediante esercizi specifici, necessari all’apprendimento dello strumento e dei suoi meccanismi fondamentali. Il corso consente di esplorare in modo progressivo e sempre più approfondito i vari ritmi tipici di vari generi musicali quali rock al jazz, dal blues al funk.
Il ritmo nella musica moderna
Shuffle , Rhythm ‘n’ Blues Rock, Pop, Funk
Il corso di batteria, prevede una prima fase che include l’impostazione sullo strumento, l’indipendenza degli arti e la loro coordinazione . Esercizi di base per le mani, polsi e dita, lo studio dei tempi base e i vari stili musicali (rock, pop, funk, heavy metal ecc.), Esercizi vari per la Cassa. Verranno poi affrontati i temi relativi ai patterns ritmici, costruiti sulla base dei quarti, ottavi, sedicesimi e terzine. spaziando dallo Shuffle al Rhythm ‘n’ Blues al Rock più agressivo.
corsi individuali
Un maestro di Batteria per ogni allievo
I nostri corsi di Batteria prevedono lezioni individuali per ogni allievo mediante un insegnante qualificato che diventerà il vostro personale coach. Non solo vi insegnerà le basi della batteria e vi darà consigli sulle varie tecniche, ma vi aiuterà a sviluppare uno stile personale, aiutandovi a dare il meglio anche nelle esibizioni pubbliche gestendo la tensione del palco.
Se avete il ritmo nel sangue, siete alle prime armi e volete imparare tutto dalla A alla Z, oppure volete perfezionare e affinare alcune capacità, i corsi di Batteria, della Scuola La Voce in Musica, sono perfetti per la vostra crescita artistica.
Esperienza con il pubblico
Saggi di fine corso
Ogni fine anno didattico, verrà organizzato un evento per permettere agli allievi di confrontarsi con il pubblico e suonare i propri brani, accompagnati da una band di professionisti, in una vera e propria esibizione. Tutti gli studenti riceveranno l’attestato di partecipazione al corso di Batteria. L’allievo potrà così testare i progressi raggiunti di fronte a un pubblico reale e potrà per l’occasione invitare amici e parenti.
UNA GUIDA SICURA NEL TUO PERCORSO ARTISTICO
Corso di Batteria
Leggi di più
Nato a Sassari il 29/08/1989, si avvicina alla batteria all’età di 11 anni. Negli anni studia con i maestri Piero Scarduzio, Luca Piana, Paolo Zannin, Mauro Cau, Salvatore Corazza, Fabio Grandi e frequenta seminari, lezioni e masterclass di diversi musicisti di fama internazionale, tra cui Christian Scott, Logan Richardson, Chris Potter, Ferenc Nemeth, Peter Erskine, Francesco Ciniglio, Roberto Gatto, Dario Deidda, Danny Grissett, Perico Sambeat, Dado Moroni, Colin Towns, Nicola Muresu, Horacio Hernandez, Giovanni Hidalgo, Paulo La Rosa, Roberto Evangelisti, Stefano D’anna, Nicholas Thomas.
Batterista del gruppo reggae Scékinà dal 2008 al 2013 e del gruppolatin funk Radioclave dal 2010 a oggi. Dal 2016 collabora con lo studio di Parigi “31 db” in qualità di session man. Nel 2018 viene ammesso alle semifinali del “Festival Nazionale dei conservatori italiani della città di Frosinone” con la band fusion “Spooks” con la quale, poco dopo, vince nei contest “OrganSound Music Contest” (Macomer) e “Part’e Sole” (Posada) e con la quale si esibisce nel palco del Festival “Musica sulle Bocche – Fringe”.
Nel 2019, col quintetto jazz “Entropy”, partecipa e vince al “Bucharest International Jazz Competition” che si è disputato nel mese di Maggio a Bucharest. Dal 4 al 16 agosto si reca a Nis (Serbia) come artista residente, all’interno del progetto “Jain”, in occasione nel festival internazionale “Nisville”, dove si esibisce in sestetto e dove dirige l’orchestra Jain, composta da musicisti serbi, italiani e albanesi. Dal 4 al 13 ottobre si reca a Tirana, Albania, per le ultime date dell’orchestra Jain.
La Voce in Musica
Corsi di formazione artistica
Orari corsi
Lunedì – Venerdì 15,00- 21,00
Orari segreteria
Lunedì – Venerdì : Apre previo appuntamento telefonico
Indirizzo
S.V. San Vigliano N°3, 07100 Sassari SS
Telefono
339 38 35 797
info.lavoceinmusica@libero.it