Cura le sfumature della tua voce con:
Il corso di canto
I CORSI DI CANTO MODERNO della scuola La Voce in Musica, si rivolgono ad allievi di tutte le età. Le lezioni di Canto individuali sono strutturate a seconda delle conoscenze e gusti musicali dell’allievo con cui si concorda un programma personalizzato, che gli permetta fin da subito di cimentarsi con il suo repertorio preferito.
I metodi dei nostri corsi di canto
Speach Level Singing – Voice Craft – Vocal Care
I corsi di canto moderno seguono un metodo d’insegnamento che può prevedere un mix di diverse tecniche vocali moderne (Speach Level Singing, Voice Craft, Vocal Care, metodo Funzionale, ed altri ancora) miscelate con i metodi messi appunto dai foniatri e logopedisti della voce artistica.
corsi individuali
Un vocal coach Per ogni allievo
I nostri corsi di canto moderno individuali prevedono la cura della voce di ogni allievo mediante un insegnante qualificato che diventerà il personale vocal coach dell’allievo. Non solo insegnerà a cantare ma darà consigli per la tecnica vocale, aiuterà a sviluppare le sfumature della sua voce, e lo seguirà soprattutto quando si troverà in scena o dietro un microfono.
Se avete la passione per il canto, siete alle prime armi, oppure volete perfezionarvi, imparare tutto dalla A alla Z o, preparare un evento particolare, i corsi di canto moderno della Scuola La Voce in Musica sono perfetti per la vostra crescita artistica.
Esperienza con il pubblico
Saggi di fine corso
Ogni fine anno didattico verrà organizzato un evento per permettere agli allievi di confrontarsi con il pubblico e padroneggiare la propria voce anche in uno spettacolo. Tutti gli studenti riceveranno l’attestato di partecipazione al corso di canto moderno. L’allievo potrà così testare i progressi raggiunti di fronte a un pubblico reale e potrà nell’occasione invitare amici e parenti.
UNA GUIDA SICURA NEL TUO PERCORSO ARTISTICO
Corso di canto moderno
Leggi di più
Oggi vi presentiamo: Barbora Chocholacova direttrice della Voce in Musica e Insegnante del Corso di Canto Moderno.
Barbora nasce a Praga nel 1980 e fin dall’età di 6 anni studia canto, pianoforte e teoria musicale.
Si trasferisce in Italia a 15 anni.
Prosegue gli studi conseguendo nel 2006 la Laurea specialistica in Musica al DAMS di Bologna con la tesi “La didattica del canto moderno per gli adolescenti” con il voto 108/110.
Fa parte del gruppo di ricerca SagGEM che si occupa delle problematiche relative all’educazione musicale nelle scuole italiane.
Negli anni studia canto moderno con vari insegnanti tra cui Lida Nopova, Michelangelo Curti, Danila Satragno, Maurizio Zappattini, Albert Hera, Nathan Martin, Alejandro Saorin Martinez e altri.
Il suo punto fermo rimane il Prof. dott. Franco Fussi che segue fin dal 2006 e con cui si aggiorna in occasione delle varie edizioni del Convegno Internazionale di Vocologia Artistica.
Come cantante lavora dal 1997 in varie formazioni in Italia e all’ estero; tra le esperienze di spicco si possono contare la collaborazione con il gruppo dance Datura nel 2004/2005 in studio e Live, l’incisione dei cori per il musical ” Tosca amore disperato” prodotto da Lucio Dalla e una produzione discografica sotto il nome di ” April Shower” con vari passaggi televisivi (Rai, Sky) e la permanenza di diverse settimane tra le prime dieci posizioni nella classifica di Radio 105.
Dal 2009 insieme a Gavino Mara dirige il Centro Culturale di Formazione Artistica “La Voce in Musica”, dal 2016 è direttore artistico della Scuola Civica di Musica “Ischelios” di Ossi, insegna canto moderno nelle varie scuole civiche del territorio dal 2006 e dal 2009 presso la Voce in Musica.
Leggi di più
Insegnante del Corso di Canto Moderno che dal 2009 insieme a Barbora Chocholacova dirige il Centro Culturale di Formazione Artistica “La Voce in Musica”.
Gavino è nato a Sassari nel 1988, ha cominciato la sua formazione musicale all’età di 14 anni, frequentando diversi corsi di canto moderno, chitarra e pianoforte in Italia e all’estero.
Si specializza sui metodi Voice Craft, Speech Level Singing, Vocal Care e altri approfondendoli direttamente con i maestri di livello internazionale quali Alejandro Saorin Martinez, Seth Riggs, Danila Satragno,Nathan Martin, Albert Hera e Maurizio Zappattini.
Ha frequentato il corso di Popular Music presso il Conservatorio “Ghedini” di Cuneo. Si aggiorna costantemente sulle moderne tecniche partecipando regolarmente al Convegno Internazionale di Vocologia Artistica diretto dal Dottor Franco Fussi e a numerose masterlass e seminari.
È attivo come cantante dal 2005 , lavorando prevalentemente sui suoi inediti e come docente di canto moderno dal 2007 in diverse scuole civiche di musica del Territorio e dal 2009 presso la Voce in Musica..
.
La Voce in Musica
Corsi di formazione artistica
Orari corsi
Lunedì – Venerdì 15,00- 21,00
Orari segreteria
Lunedì – Venerdì : Apre previo appuntamento telefonico
Indirizzo
S.V. San Vigliano N°3, 07100 Sassari SS
Telefono
339 38 35 797
info.lavoceinmusica@libero.it